Tecnologia
Un giorno un ateo che si era appena convertito, entrando in una chiesa per la messa, ha notato che il microfono in chiesa non funzionava bene ed ha osservato le luci in chiesa la chiesa buia e quel ambiente triste sembrava che erano in un funerale, dopo la messa va in sacrestia dal parroco: ascolti reverendo, ma la Santa messa non è un banchetto una festa con Gesù? L’ultima cena era una festa, come mi questa tristezza qui in Chiesa, i microfoni non funzione la chiesa mezza buia ecc, come riesce a comunicare con un microfono che non funziona bene? A passare aria di festa con tanta serietà nel viso e nelle parole? Gesù era un grande comunicatore e usava i mezzzi a disposizione allora, come la voce naturale per predicare, e da come si intuisce dal Vangelo, gridava perche le persone potessero ascoltare. Immagininiamo la moltituine che era presente, cosi come raccontano i Vangeli durante la predicazione delle beatitudini! Se Gesu non sapeva comunicare non veniva nemmeno ascoltato e tanto meno seguito. Aveva ragione quell’ateo per la messa è il Santo sacrificio, ma è anche n momento solenne di festa e di comunicazione. Comunicazione della parola di Dio, non sapere comunicare, o non riflettere prima ciò che si comunica e la sua importanza, il risultato non puo essere positivo. Questo e serio.
Il vangelo, e una notizia gioiosa, la Santa messa una realtà cosi solenne, ma le persone si allontanano dalla chiesa, dalla fede, dalla messa, noi